Pagamenti nella Pubblica Amministrazione
Integrando le soluzioni a marchio Punto Giallo® con i sistemi informativi del Cliente, Metropolis è in grado di facilitare le procedure di pagamento nella PA e velocizzare la stampa di referti e documenti.
Ogni anno in Italia vengono incassati oltre € 140.000.000 di pagamenti alle PA tramite oltre 600 sportelli self-service Punto Giallo®. I Clienti che scelgono i servizi in modalità full-service delegano ogni attività di gestione degli sportelli self-service di pagamento all’organizzazione di Metropolis Punto Giallo®, che è in grado di gestire sia interventi tecnici che di gestione del denaro contante.
Il core business di Metropolis è sempre stato quello di aiutare la pubblica amministrazione (Ospedali/ASL, Municipalizzate, Società di Riscossione, etc.) nella gestione dei pagamenti per i servizi offerti in Italia ai Cittadini.
Le soluzioni automatizzate di pagamenti per le pubbliche amministrazioni sono integrate con i software dei seguenti produttori:
Software House Integrate
-
MitCom
-
NoemaLife
-
Poste Italiane
-
Sago
-
Santec
-
Santer Reply
-
Sigma
-
Solinfo
-
Trentino Riscossioni
-
ASL 4 Chiavarese
-
ASO Mauriziano
-
CID Software
-
CSI Piemonte
-
CUP2000
-
Daint
-
Dedagroup
-
Dedalus
-
Dealus Piemonte
-
El.Co
-
Engineering
-
GPI
-
Hitech
-
InnData
-
Insiel Mercato
-
Insiel
-
InterSystem
-
Liguria Digitale
SPORTELLO SELF-SERVICE PGKL-E
Struttura robusta realizzata in lamiera d'acciaio, compatta e autoportante, senza impatto sui locali di destinazione e predisposta per un sistema di ancoraggio sul pavimento.
Design ergonomico per portatori di Handicap (conforme alle normative finalizzate per l'abbattimento delle barriere architettoniche e alle linee guida ADA).
-
Monitor touchscreen 19"
-
Modulo di pagamenti POS di ultima generazione (Carte di Debito, Credito, Contactless, etc.)
-
Lettore di Tessere (CNS, TEAM, CF, etc.)
-
Lettore barcode
-
Stampanti termiche in formato 112mm o A4
SPORTELLO SELF-SERVICE PGK-CE
Struttura robusta realizzata in lamiera d'acciaio, compatta e autoportante, senza impatto sui locali di destinazione e predisposta per un sistema di ancoraggio sul pavimento.
Design ergonomico per portatori di Handicap (conforme alle normative finalizzate per l'abbattimento delle barriere architettoniche e alle linee guida ADA).
-
Monitor touchscreen 19"
-
Modulo di pagamenti POS di ultima generazione (Carte di Debito, Credito, Contactless, etc.)
-
Lettore di Tessere (CNS, TEAM, CF, etc.)
-
Lettore barcode
-
Stampanti termiche in formato 112mm o A4
-
Struttura modulare
-
Modulo inferiore rinfonzato che contiene:
-
Accettatore di banconote
-
Accettatore di monete
-
Dispensatore di banconote
-
Dispensatore di monete
-
Vari sistemi di sicurezza
FLUSSO DELL'APPLICAZIONE DI PAGAMENTO DEL TICKET E RITIRO DEI REFERTI
Lo schema di seguito raffigura il flusso di utilizzo di uno sportello self-service nel sistema sanitario: dal pagamento fino al ritiro dei referti.


Ogni sportello self-service è studiato per essere facile da utilizzare. La semplicità del software e le luci guida aiutano l'utente riducendo al minimo l'interazione richiesta al momento del pagamento. Le PA possono trarre vantaggio dall’utilizzo dalle casse automatiche Punto Giallo®, i più utilizzati sul mercato.
Per ricevere questo ed altri esempi di realizzazioni per la fruizione di servizi innovativi e tecnologici nella PA, nei Comuni, Polizie Locali, Società di Riscossione ed altri puoi contare Punto Giallo®.